Vino, sport e solidarietà per Medici Senza Frontiere

Vino, sport e solidarietà per Medici Senza Frontiere

Solidarietà in vigna per “Medici senza frontiere”

La conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa benefica “Solidarietà in vigna” promossa dalle Cantine Provima a favore dell’associazione “Medici senza Frontiere” si è svolta giovedì 16 luglio alle ore 18:30 presso l’azienda agricola San Biagio sita nell’omonima località di Matelica. Vino, sport e solidarietà nella suggestiva cornice naturalistica offerta dai vigneti biologici dell’azienda agricola San Biagio a Matelica hanno rappresentato un connubio perfetto per il lancio di questa iniziativa solidale.

L’iniziativa

“Solidarietà in vigna” nasce dalla volontà delle Cantine Provima di offrire un supporto concreto, destinando i proventi della vendita dei vini solidali, all’associazione “Medici senza frontiere” per gli sforzi compiuti durante la gestione dell’emergenza sanitaria determinata dal COVID-19 e per sensibilizzare le persone sul fatto che ancora non è terminata. Sono infatti numerose le criticità nel mondo, soprattutto in Africa e in Sudamerica, dove l’associazione non governativa “Medici senza frontiere” è impegnata ad offrire un aiuto alla popolazione locale.

 

Testimonial dell’iniziativa Paolo Tofoli

Nella conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, coordinata dalla giornalista Marisa Colibazzi, sono intervenuti il sindaco di Matelica dott. Massimo Baldini, il vicepresidente delle Cantine Provima Paolo Mecella, Andrea Cola funzionario del settore delle politiche agroalimentari della Regione Marche in rappresentanza della vicepresidente dott.ssa Anna Casini, i rappresentanti di Medici senza frontiere e Federico Moretti, responsabile commerciale delle Cantine Provima. Testimonial dell’iniziativa è il pallavolista campione del mondo a Rio de Janeiro 1990 ed Atene 1994 Paolo Tofoli, ora tecnico del Tuscania, che ha parlato del suo passato di atleta e del suo presente da allenatore raccontando interessanti aneddoti del mondo dello sport.

 

I vini solidali

Quattro sono i vini solidali, di cui due biologici, e comprendono due Verdicchio di Matelica DOC e due rossi a base di Sangiovese e Merlot:

I vini solidali sono stati degustati al termine dell’iniziativa nel buffet grazie al servizio offerto dall’Associazione Italiana Sommelier della locale delegazione di Fabriano-Alta Vallesina.

Dove acquistare i vini solidali

I vini solidali saranno in vendita presso i punti vendita delle Cantine Provima e sul sito internet aziendale produttoridimatelica.it , fino al prossimo 16 ottobre 2020. Dalla prossima settimana verranno coinvolti numerosi personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo che hanno dato la propria disponibilità a sostegno dell’iniziativa e che saranno protagonisti di videoclip che saranno divulgati attraverso i canali social delle Cantine Provima.

Per ogni ulteriore informazione è possibile contattarci telefonando allo 0737/84013 oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica commerciale@cantineprovima.it.

Auspichiamo il coinvolgimento di numerose persone disposte ad offrire un supporto concreto a tutto il personale di “Medici Senza Frontiere” per la gestione delle varie emergenze sanitarie, nazionali e non.